Boschi di protezione Monte Boglia – Città di Lugano (2016 – in corso)
Studio preliminare (periodo 2016-2017) per identificare le priorità d’intervento sul Monte Boglia. Progetti selvicolturali (in corso: 1° fase 2019-2023) e gare d’appalto per la gestione dei boschi sul Monte Boglia, con il fine di mantenere un bosco sano e vitale che possa adempiere alle funzioni ad esso assegnate.
(Committente: Città di Lugano)
Gestione delle piantagioni di Breno – Consorzio di manutenzione idrico forestale Tresa-Magliasina (2011 – in corso)
Studio preliminare (periodo 2012-2026), sulla base di progetti selvicolturali (stato attuale: 2° fase 2017-2021) e gare d’appalto per la gestione dei boschi patriziali di Breno, con il fine di mantenere un bosco sano e vitale che possa adempiere alle funzioni ad esso assegnate.
(Committente: Consorzio TREMA)
Interventi selvicolturali per la sicurezza idraulica di diversi riali (2014 – in corso)
Progetto selvicolturale e gare d’appalto per assicurare la sicurezza idraulica su diversi riali in zona Alta Malcantone.
(Committente: Consorzio TREMA)
Studio delle componenti naturalistiche e paesaggistiche – Comune di Manno (2017-2018)
Nell’ambito della revisione del Piano Regolatore identificazione degli elementi naturalistici e paesaggistici che formano parte dell’identità e della ricchezza del territorio. Formulazione di misure pianificatorie specifiche per potere proteggere e valorizzare le rispettive componenti e migliorare le qualità naturalistiche-paesaggistiche del Comune.
(Committente: Comune di Manno)
Parco giochi in legno – Comune di Torricella – Taverne (2013-2014)
Progetto, gara d’appalto e direzione lavori per un parco giochi eseguito in legno di castagno locale.
(Committente: Comune di Torricella-Taverne)
Dissodamenti
Valutiamo in fase di progettazione per opere di edilizia privata e/o pubblica l’impatto di dissodamenti sull’ambiente, il paesaggio ed i pericoli naturali. Elaboriamo l’incarto di dissodamento e i piani corrispondenti per l’inoltro agli uffici competenti del Cantone.